W10 freeze blocco durante schermata avvio e arresto

Salve, come da titolo. sono da settimane alle prese con questo problema apparentemente irrisolvibile, ossia un blocco totale del pc esclusivamente durante la schermata di avvio o arresto. Ossia questa:

Il problema si verifica solo durante questa schermata e in maniera non costante, può succedere fin da subito dopo un'installazione pulita, altre volte dopo giorni. Ogni volta che succede, dopo lo spegnimento dal tasto fisico, il pc nn si avvia normalmente, cioè si ha un blocco in fase di accensione prima del caricamento del desktop. Quindi mi tocca ripristinarlo o reimpostarlo. Risulta possibile l'entrata in modalità provvisoria. A parte questo il sistema funziona perfettamente. Scandisk e comando sfc indicano condizione di normalità. Le periferiche collegate al pc sn modem, monitor, altoparlanti 

Tentativi svolti:

- formattazione con installazione pulita

- reimpostazione e ripristino

- correzione problemi avvio(dalla consolle di ripristino) con impossibile di identificare il problema 

- disattivazione dell'avvio rapido in impostazione risparmio energetici

- installazione pulita driver scheda grafica

- ripristino driver Intel Management Engine Interface da versione 11 alla precedente (incompatibilità di cui si è parlato in diversi      forum)

- Controllo da parte del tecnico secondo il quale non sn presenti problemi hardware

Spero nel vostro aiuto. Fin'ora per riattivare il pc ho dovuto ripristinare e addirittura formattarlo diverse volte. Grazie

Ciao Metiu85,

In effetti hai effettuato davvero molti tentativi di risoluzione, ma vorrei porre attenzione sull'installazione pulita che hai effettuato.

Quando installi in modo pulito, dopo aver inserito il supporto di installazione procedi a formattare il disco su cui installi il sistema operativo, prima di installarlo?

Se non lo fai ti consiglio di formattare la partizione prima dell'installazione, e verificare se il problema persiste.

Tienici aggiornati,

Stefania

Se pensi che questa risposta sia stata utile segnala come risposta. Aiuterai altri utenti a trovarla

La risposta è risultata utile?

Siamo spiacenti che questo non sia stato utile.

Ottimo. Grazie per il tuo feedback.

Quanto sei soddisfatto di questa risposta?

Grazie per il feedback, ci aiuta a migliorare il sito.

Quanto sei soddisfatto di questa risposta?

Grazie per il tuo feedback.

Ciao e grazie dell'aiuto. Si, effettuo un'installazione pulita con formattazione del disco. In particolare nella schermata di partizione e scelta dell'unità di installazione del sistema, effettuo eliminazione delle partizioni, ottenendo un unico "spazio nn allocato", e dal suddetto spazio creo due partizioni C: e D:, a cui si aggiunge in automatico una piccola partizione nascosta (con su scritto destinata al sistema). Continuo installando il sistema operativo nella partizione C. Preciso che il freeze è iniziato improvvisamente su un sistema totalmente funzionante installato 5 mesi prima. Sottolineo come la cosa strana(per cui risulta difficile l'identificazione del problema anche da parte del tecnico) e che il freeze avviene soltanto durante quel preciso momento, ossia nella schermata, in cui ci sono i pallini che ruotano, che precede la comparsa del desktop in fase di avvio o lo spegnimento in fase di arresto. A parte questo, se la Zio avviene correttamente, il sistema è perfettamente funzionante. Anche il controllo delle periferice da Gestione periferiche risulta nella normalità. Così come il controllo dell'hard disk attraverso gli strumenti presenti nella scheda proprietà delle partizioni. 

La risposta è risultata utile?

Siamo spiacenti che questo non sia stato utile.

Ottimo. Grazie per il tuo feedback.

Quanto sei soddisfatto di questa risposta?

Grazie per il feedback, ci aiuta a migliorare il sito.

Quanto sei soddisfatto di questa risposta?

Grazie per il tuo feedback.

CIao Metius.

 

Prima di tutti ti consiglio di effettuare un’avvio pulito seguendo tutti i passi presenti nella guida, in modo da poter eliminare tutti gli eventali conflitti presenti nel sistema.

 

Se dopo l'avvio pulito dovessi ancora riscontrare lo stesso problema, controlla l’integrita dei file di sistema, e per farlo segui i passaggi sottostanti:

 

  1. Clicca con il tasto destro del mouse su Start
  2. Seleziona la voce Prompt Dei Comandi(Amministratore)
  3. Digita sfc /scannow e dai Invio
  4. Digita DISM.exe /Online /Cleanup-image /Scanhealth e dai Invio
  5. Digita DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth e dai Invio

 

 

Fammi sapere se queste informazioni ti sono state utili a risolvere il problema che stai riscontrando.


Saluti,

Davide.

Se questa risposta ti è stata utile, contrassegnala come RISPOSTA PREFERITA per aiutare anche altri utenti

La risposta è risultata utile?

Siamo spiacenti che questo non sia stato utile.

Ottimo. Grazie per il tuo feedback.

Quanto sei soddisfatto di questa risposta?

Grazie per il feedback, ci aiuta a migliorare il sito.

Quanto sei soddisfatto di questa risposta?

Grazie per il tuo feedback.

 
 

Informazioni domanda


Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2023 Visualizzazioni 834 Si applica a: